

Venezia 80 – Enzo Jannacci, Vengo anch’io
Giorgio Verdelli torna alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia con un altro ritratto di un grande musicista italiano: dopo Pino Daniele – Il tempo resterà (2017), Paolo Conte, via
Giorgio Verdelli torna alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia con un altro ritratto di un grande musicista italiano: dopo Pino Daniele – Il tempo resterà (2017), Paolo Conte, via
Se il titolo del film di Bradley Cooper si riferisce all’appellativo professionale del suo protagonista, la scelta della locandina rivela molto di più dell’approccio del regista al suo personaggio: la
Retorica cinematografica sui banchi di scuola Inventio. Una scuola prestigiosa di Parigi; studentesse e studenti alle prese con l’organizzazione di un concorso di eloquenza; un discorso che si fa meta-discorsivo:
Coming of age in stile punk Se il concerto bolognese a cui il vostro gruppo era invitato viene annullato, cosa fate? Naturalmente non vi date per vinti e provate a
Alessandro Guatti su Music For Black Pigeons, documentario di Jørgen Leth e Andreas Koefoed sul jazzista danese Jacob Bro
Dal Biografilm Festival 2021, le riflessioni di Alessandro Guatti su “Licht – Stockhausen’s Legacy”, il documentario che racconta l’allestimento della grandiosa opera di Stockhausen.
Alessandro Guatti ci racconta “DeAndré#DeAndré – Storia di un impiegato”, il documentario di Roberta Lena che analizza il rapporto di Cristiano de André con suo padre Fabrizio, tra ricordi, musica e impegno politico.
Alessandro Guatti su Becoming Led Zeppelin, il documentario di Bernard MacMahon sulla storica rock band presentato a Venezia78
Alessandro Guatti su Hallelujah: Leonard Cohen, a Journey, a Song, documentario di Daniel Geller, Dayna Goldfine presentato a Venezia 78
Alessandro Guatti ci racconta “Tuning”, il documentario di Ilan Yagoda che illustra il potere di un pianoforte in mezzo a una stazione ferroviaria.
© 2021 Leitmovie - Associazione culturale | CF:91379950370 | info@leitmovie.it | Cookie Policy