

Biografilm 2021 – A Symphony of Noise
Dal Biografilm 2021 Alessandro Guatti su A Symphony of Noise – Matthew Herbert’s Revolution, documentario di Enrique Sánchez Lansch dedicato all’opera di Matthew Herbert
Dal Biografilm 2021 Alessandro Guatti su A Symphony of Noise – Matthew Herbert’s Revolution, documentario di Enrique Sánchez Lansch dedicato all’opera di Matthew Herbert
Musica indagatrice dell’animo Attraverso la schizofrenia noi potremo prendere coscienza della nostra condizione esistenziale come di un fatto storico, assoluto e relativo. (Elio Petri) Opera che si è prestata
Un artista a tutto tondo Si costruisce da sé il documentario di Giorgio Verdelli su Paolo Conte: una narrazione talmente fluida e naturale da rendere inutile qualsiasi artificio macchinoso. I
Da Venezia 77 Alessadro Guatti su Narciso em Férias, il documentario di Renato Terra e Ricardo Calil dedicato al grande Caetano Veloso
Purezza e spiritualità nella musica È nell’esplorazione così acuta e profonda del conflitto tra spirituale e commerciale che risiede la forza di The Disciple, l’opera firmata da Chaitaynya Tamhane in
Continua lo speciale su Elio Petri con la recensione di Alessandro Guatti su Un tranquillo posto di campagna
Dal Gender Bender 2019 Alessandro Guatti su Kanarie di Christiaan Olwagen
Metafora pop del degrado spirituale del mondo moderno. Ferita a scuola in una sparatoria, al funerale delle vittime Celeste canta una canzone che diventa una sorta di inno nazionale. Le
Alessandro Guatti intervista per Leitmovie Braam du Toit, compositore della colonna sonora di Moffie, presentato a Venezia 76
© 2021 Leitmovie - Associazione culturale | CF:91379950370 | info@leitmovie.it | Cookie Policy