Alessandro Guatti su La decima vittima, futuristico film di Elio Petri
Due Maestri a Vigevano È la voce del maestro Antonio Mombelli a introdurci nella storia che Elio Petri sceglie di adattare, insieme ad Age e Scarpelli, dall’omonimo romanzo di Lucio
Lapo Gresleri su I gatti persiani, il rivoluzionario docu-film di Bahman Ghobadi
Perché “Jules et Jim” è un capolavoro Spesso si danno molte cose per scontate, si affibbiano epiteti senza valutare il peso delle parole. “Capolavoro” è una parola che va guadagnata
In occasione dell’uscita del volume “Mamma Roma – un film scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini” (Edizioni Cineteca di Bologna, 2019) a cura di Franco Zabagli, Stefano Careddu rilegge per noi il secondo lungometraggio del regista-intellettuale
[:it] La musica delle emozioni Giancaldo, un paesino della Sicilia, secondo dopoguerra. Il piccolo Totò stringe amicizia con l’operatore di cabina Alfredo, che lavora presso l’unico cinema esistente al tempo
Ottant’anni fa Walt DIsney riceveva l’Oscar alla carriera… Vincenzo Palermo analizza per noi uno dei suoi film più ambiziosi, Fantasia
Il realismo psicologico come questione di stile. Opera cardine della poetica di Elio Petri riguardante il cinema come strumento di analisi psicologica dell’individuo, I giorni contati rappresenta la prosecuzione del
LEITSCHOOL “LEGGERE IL CINEMA ATTRAVERSO LA MUSICA” da domenica 21 marzo a domenica 18 aprile
© 2021 Leitmovie - Associazione culturale | CF:91379950370 | info@leitmovie.it | Cookie Policy