
Tutto il mio folle amore
Martina Biscarini su Tutto il mio folle amore, ultimo film di Gabriele Salvatores

Martina Biscarini su Tutto il mio folle amore, ultimo film di Gabriele Salvatores

Continua lo speciale su Elio Petri con la recensione di Alessandro Guatti su Un tranquillo posto di campagna

Dal Gender Bender 2019 Alessandro Guatti su Kanarie di Christiaan Olwagen

Continua l’omaggio di Leitmovie a Stanley Kubrick con la recensione di Full Metal Jacket a cura di Lapo Gresleri

In occasione dei 20 anni dalla morte di Stanley Kubrick, Andrea Zacchi celebra il maestro con la recensione di Lolita

Carmen Spanò su Joker di Todd Phillips, uno dei fim più attesi dell’anno vincitore del Leone d’Oro a Venezia 76

Ridere della tragedia L’antinomia tra le immagini degli elicotteri che trasportano corpi di soldati feriti e martoriati verso l’ospedale da campo e le note delicate e dolci della bellissima Suicide

Il senso di Quentin per il cinema, ovvero Carman Spanò sul rapporto tra immagini e musica nell’attesissimo C’era una volta a Hollywood di Tarantino

Metafora pop del degrado spirituale del mondo moderno. Ferita a scuola in una sparatoria, al funerale delle vittime Celeste canta una canzone che diventa una sorta di inno nazionale. Le

Alessandro Guatti intervista per Leitmovie Braam du Toit, compositore della colonna sonora di Moffie, presentato a Venezia 76

SAY YOU LOUD RASSEGNA CINEMATOGRAFICA PER SCUOLE SUPERIORI A CURA DI ASSOCIAZIONE CULTURALE LEITMOVIE giovedì
© 2021 Leitmovie - Associazione culturale | CF:91379950370 | info@leitmovie.it | Cookie Policy