Dumbo
Martina Biscarini su Dumbo, ultima fatica di Tim Burton
I villeggianti
Edoardo Graziani su I villeggianti, modesta quarta regia di Valeria Bruni Tedeschi
A Star Is Born
[:it] A Star Is Born… again, again and again Avevamo davvero bisogno di un altro A Star Is Born? Guardando il film di Bradley Cooper, qui al suo esordio alla […]
Nuovo Cinema Paradiso
[:it] La musica delle emozioni Giancaldo, un paesino della Sicilia, secondo dopoguerra. Il piccolo Totò stringe amicizia con l’operatore di cabina Alfredo, che lavora presso l’unico cinema esistente al tempo […]
Se la strada potesse parlare
Lapo Gresleri sulla colonna sonora di Se la strada potesse parlare di Barry Jenkins, dal romanzo di James Baldwin
Shining
[:it] Great party, isn’t it? Il tempo e la follia umana si annullano in quella che, a distanza di quasi quarant’anni, è ancora una delle messe in scena più potenti […]
Gli uccelli
[:it] Affetti elettronici Quelle di suono, rumore, effetto e silenzio non sono categorie precostituite, ma unità semiologiche da contestualizzare, tanto che, a livello teorico, l’ansia definitoria degli studi di settore […]
Suspiria
Vincenzo Palermo su Suspiria di Luca Guadagnino e l’uso delle musiche di Thom Yorke
LeitChristmas 2018: L’appartamento
Jack, ti presento Shirley Disperazione, suicidio, solitudine, alienazione e arrivismo: solo un gigante del cinema come Billy Wilder poteva affrontare questi temi e costruirci intorno una delle più belle commedie […]
LeitChristmas 2018: Harry ti presento Sally
Federica Marcucci sul classico sentimentale di Rob Reiner Harry ti presento Sally