[:it]Tutto può cambiare[:]

[:it][column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [:it] La recensione della soft comedy intimista di John Carney Tutto può cambiare a cura di Vincenzo Palermo
[:it]Wild Style[:]

[:it][column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [:it] Lapo Gresleri recensisce Wild Style, classico della cultura Hip-hop firmato Charlie Ahearn
La pianista

[:it] Musica e sentimento Michael Haneke, vincitore meritatamente abbonato a Cannes, nel 2001 firma La pianista, film duro e controverso di cui l’ultimo Amour può considerarsi una sorta di doppio […]
[:it]Jazz On A Summer’s Day[:]

[:it] Il giornaliero di Marcello Polizzi sulla sezione “Jazz al cinema” de Il Cinema Ritrovato 2015: Jazz On A Summer’s Day, Big Ben: Ben Webster in Europe e Begone Dull […]
[:it]Jazz al cinema: When It Rains[:]

[:it][column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [:it] Per problemi tecnici sul sito di Cinefilia Ritrovata, ripubblichiamo qui la recensione di When It Rains di Charles Burnett a […]
Jazz al cinema: i film jazz di Gianni Amico

[:it] Passioni e competenze: il jazz di Gianni Amico secondo Lapo Gresleri
Jazz al cinema: Il cinema di Duke Ellington

[:it] Lapo Gresleri sul cinema di Duke Ellington: quarto approfondimento di Leitmovie su “Jazz al cinema”
[:it]All Night Long[:en]Jazz al cinema: All In[:]

[:it] Seconda giornata di “Jazz al cinema” a Il Cinema Ritrovato 2015: Vincenzo Palermo parla di All Night Long di Basil Dearden