Operando in tutto il campo dell'audiovisivo, l'Associazione Culturale Leitmovie indaga, approfondisce e promuove il rapporto tra la settima arte e la sua componente sonora nei relativi contesti storici, culturali e sociali.

Venezia 82 – Holofiction – Intervista a Paolo Marzocchi
È stato presentato a Venezia 82, nella sezione “Venezia Classici – Documentari”, Holofiction, il documentario di Michal Kosakowski dedicato alla rappresentazione cinematografica della Shoah. Dopo la proiezione abbiamo incontrato l’autore

Broken English
Modello professionale da Word Se è scandaloso che Marianne Faithfull sia ricordata quasi soltanto come fidanzata di Mick Jagger, è compito del Ministero della Non-Dimenticanza ristabilire la verità e ricordare

Venezia 82 – Les immortelles / Stereo Girls
In apertura del suo Les immortelles, Caroline Deruas Peano si rivolge – per bocca di una delle protagoniste – direttamente agli spettatori, mettendoli in guardia: chi non crede al potere


Seeyousound2025 – “Jesus loves the Fools”: la parabola del Carnevale dei Pazzi
«Nessun altro, in Italia, “suonava” come loro», «Sembravano un gruppo arrivato da Melbourne», «Se li fai ascoltare insieme ad altri venti altri dischi ad un ventenne di oggi, colpiscono»: queste


Seeyousound 2025 – Going Underground
“Going Underground” è la traccia di apertura di “Sick Soundtrack” (1980), il secondo album pubblicato dai Gaznevada. Per chi è cresciuto e vissuto a Bologna – immerso nella mitologia dell’ambiente


Seeyousound 2025 – Imago
La costruzione dell’immagine L’imago è lo stadio finale dello sviluppo post-embrionale dell’insetto, quando ha raggiunto la maturità sessuale. È anche un concetto psicoanalitico elaborato da Carl Gustav Jung: il modo


Seeyousound 2025 – Misty, the Erroll Garner Story
Erroll Garner – chi era costui? Erroll Garner è stato uno dei più importanti pianisti jazz. Potremo dire pianista tout court, ma la distinzione con la musica “classica” la operava

Seeyousound 2025 – Peaches Goes Bananas
Il documentario su Peaches, icona electro-pop-punk, celebra la sua autenticità: dalle provocazioni a Monteverdi, al corpo che cambia alla sua vita privata.