Il Cinema Ritrovato 2018: Cabaret

[:it] Life is a cabaret, old chum! Come to the cabaret! Che cosa resta oggi di Cabaret? Tante parole sono state spese per definire quell’inquietudine che è diventata poi un […]

Il Cinema Ritrovato 2018: Getaway!

[:it] Un western metropolitano al ritmo di armonica Non ci si si può addentrare in un’analisi del film Getaway! – la celebre opera di Sam Peckinpah che segue di tre […]

Cinema ritrovato 2018: Il padrino

[:it][column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [:it] Un canto epico per la violenza e la malinconia Illuminato dai chiaroscuri crepuscolari di Gordon Willis, Il padrino è il risultato di […]

Il Cinema Ritrovato 2018: Suspiria

[:it] Torna in sala per tre giorni in versione restaurata Suspiria, fondamentale horror italiano firmato da Dario Argento. Ne scrive per noi Vincenzo Palermo

Il Cinema Ritrovato 2018: Tenente Kiže

[:it] Formalismi in partitura Tra i teorici del cinema russo della seconda metà degli anni ’20 c’è una certa diffidenza nei confronti del sonoro, specie per i film recitati. A […]

Il Cinema Ritrovato 2018: Carovane

[:it] The sound of music Rilasciato nel settembre del 1934, Carovane è la messa in scena di uno sfarzo fiabesco realizzato da una Fox ormai sull’orlo della bancarotta e che […]