
Il Cinema Ritrovato 2018: Un tranquillo weekend di paura
[:it] Drammaturgie folk Se nel 1971 Sam Peckinpah in Cane di paglia continuava la sua sofferta meditazione sull’every man come macchina da combattimento in un mondo iniquo, il suo collega
[:it] Drammaturgie folk Se nel 1971 Sam Peckinpah in Cane di paglia continuava la sua sofferta meditazione sull’every man come macchina da combattimento in un mondo iniquo, il suo collega
[:it] Un western metropolitano al ritmo di armonica Non ci si si può addentrare in un’analisi del film Getaway! – la celebre opera di Sam Peckinpah che segue di tre
[:it][column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [:it] Un canto epico per la violenza e la malinconia Illuminato dai chiaroscuri crepuscolari di Gordon Willis, Il padrino è il risultato di
[:it] Torna in sala per tre giorni in versione restaurata Suspiria, fondamentale horror italiano firmato da Dario Argento. Ne scrive per noi Vincenzo Palermo
[:it] Cinema come opera morale Non c’è da meravigliarsi se nel 1945 René Clair accetta di girare in Francia una commedia leggera: la seconda guerra mondiale è appena finita e
[:it] In principio fu il suono In principio fu il suono: quello forte e sibilante degli aerei sulla piattaforma di osservazione all’aereoporto di Orly. L’inizio sonoro ne La jetée è per
[:it] Il tema del West Sono passati 50 anni dall’uscita in sala di C’era una volta il West, quinta fatica di Sergio Leone che in cuor suo avrebbe voluto chiudere
[:it] Formalismi in partitura Tra i teorici del cinema russo della seconda metà degli anni ’20 c’è una certa diffidenza nei confronti del sonoro, specie per i film recitati. A
[:it] The sound of music Rilasciato nel settembre del 1934, Carovane è la messa in scena di uno sfarzo fiabesco realizzato da una Fox ormai sull’orlo della bancarotta e che
[:it] Traumi dal passato Tema del doppio, problematiche sessuali, comportamenti ossessivi e misteri (apparentemente) sepolti nel passato. C’è molto dell’Hitchcock migliore in Marnie (1964), film forse non ai livelli de
SAY YOU LOUD RASSEGNA CINEMATOGRAFICA PER SCUOLE SUPERIORI A CURA DI ASSOCIAZIONE CULTURALE LEITMOVIE giovedì
© 2021 Leitmovie - Associazione culturale | CF:91379950370 | info@leitmovie.it | Cookie Policy