
Tutto il mio folle amore
Martina Biscarini su Tutto il mio folle amore, ultimo film di Gabriele Salvatores

Martina Biscarini su Tutto il mio folle amore, ultimo film di Gabriele Salvatores

Carmen Spanò su Joker di Todd Phillips, uno dei fim più attesi dell’anno vincitore del Leone d’Oro a Venezia 76

Il senso di Quentin per il cinema, ovvero Carman Spanò sul rapporto tra immagini e musica nell’attesissimo C’era una volta a Hollywood di Tarantino

Metafora pop del degrado spirituale del mondo moderno. Ferita a scuola in una sparatoria, al funerale delle vittime Celeste canta una canzone che diventa una sorta di inno nazionale. Le

Lapo Gresleri su Blinded by the Light di Gurinder Chadha, film ispirato a una storia vera e alle canzoni di Bruce Springsteen

Siete ancora in tempo per vedere in sala Rocketman di Dexter Fletcher e per leggere la recensione della nostra Martina Biscarini

Lapo Gresleri sull’opera seconda di Sérgio Machado, Il maestro di violino

Riflessi È sulle note dello Schiaccianoci di Čajkovskij che si dipana una delle sequenze più significative di Noi, secondo lungo di Jordan Peele che segue il folgorante esordio rappresentato da

Peterloo: il freddo suono delle parole Sono passati due secoli da quel 19 agosto 1819 in cui, in una piazza di Manchester, la cavalleria del re intervenne per interrompere una

SAY YOU LOUD RASSEGNA CINEMATOGRAFICA PER SCUOLE SUPERIORI A CURA DI ASSOCIAZIONE CULTURALE LEITMOVIE giovedì
© 2021 Leitmovie - Associazione culturale | CF:91379950370 | info@leitmovie.it | Cookie Policy