La Bella e la Bestia

[:it] Federica Marcucci sul live action di Bill Condon La Bella e la Bestia, riuscita quanto discutibile operazione di mercato targata Disney

T2 – Trainspotting 2

[:it] Vincenzo Palermo sulla musica in T2-Trainspotting 2 di Danny Boyle, discusso seguito del cult movie generazionale di vent’anni prima

La La Land OST

[:it] Premio Oscar 2017 per la Migliore Colonna Sonora e la Miglior Canzone, La La Land fa parlare ancora di sé. Federica Marcucci ne analizza l’edizione speciale della sound track […]

Mommy

[:it] Alessandro Guatti su Mommy di Xavier Dolan, espressione di una messa in scena sempre più consapevole, giocata qui soprattutto sul sonoro

Terence Blanchard e il cinema

[:it][column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [:it] L’articolo di Lapo Gresleri sull’incontro con Terence Blanchard del 16 novembre 2015 alla Cineteca di Bologna

The Runaways

[:it][column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [:it] Per gli amanti del female rock, Andrea Zacchi firma la recensione del film di Floria Sigismondi ancora inedito in Italia The Runaways

Pulp Fiction

[:it] Leitmovie si arricchisce di un’altra firma. Federica Maragno scrive di Pulp Fiction, film cult di Quentin Tarantino

Oceania OST

[:it][column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [:it] L’acuta analisi di Federica Marcucci sulla colonna sonora di Oceania, nuovo film Diseny firmato da Ron Clements e John Musker con musiche […]

Solo gli amanti sopravvivono

[:it] Federica Salini rilegge in chiave musicale il penultimo film di Jim Jarmusch, Solo gli amanti sopravvivono

Aquarius

[:it] Aquarius di Kleber Mendonça Filho, espressione in immagini e musica di una precisa visione politica del Brasile contemporaneo, secondo Andrea Zacchi