
La truffa dei Logan
[:it] Truffe, inganni e meccanismi elusivi Steven Soderbergh è un regista difficile da inquadrare. Qualsiasi tentativo di etichettare il suo lavoro per farlo aderire a categorie critiche ben delimitate, è
[:it] Truffe, inganni e meccanismi elusivi Steven Soderbergh è un regista difficile da inquadrare. Qualsiasi tentativo di etichettare il suo lavoro per farlo aderire a categorie critiche ben delimitate, è
[:it] Loro o l’elogio della tristezza Scrivere recensioni in prima persona non è soltanto demodé, ma rischia di far peccare di presunzione il/la critico/a che, ormai in questo fluido presente,
[:it] “È tutto sentimento… … Puoi suonare mille note al minuto… ma se non riesci a esprimere quel sentimento meraviglioso, non serve a niente”. La frase di B.B. King racchiude
[:it] Stevie Wonder. Isn’t he Lovely? Genio indiscusso e grande innovatore, Stevie Wonder (al secolo Stevland Hardaway Morris) è riuscito nell’arduo compito di unire tutto il mondo sotto il segno
[:it] Didascalia di una morte celebre Otto dicembre 1980, New York City. Alan Weiss, un giovane giornalista ambizioso, rimane vittima di un incidente col proprio motorino vicino a Central Park.
[:it] Tra abissi psichici e sonori, si respira grande cinema Non sei mai stato qui realmente, così dovrebbe tradursi letteralmente il titolo del quarto lungometraggio di Lynne Ramsay (tratto dal
[:it] Suoni dal tragico infinito Presentato in anteprima in occasione del midnight screening organizzato da Pop-Up Cinema al Medica Palace di Bologna, Avengers: Infinity War è l’odissea Marvel definitiva. Se
[:it] I suoni del Giappone interiore di Wes Anderson Dopo Fantastic Mr. Fox, Moonrise Kingdom e Grand Budapest Hotel, Alexandre Desplat torna a collaborare con Wes Anderson per la colonna
[:it] La-di-da, la-di-da, la la: cinema, uova e illusioni “Be’, che volete, era la prima commedia… Sapete come si cerchi di arrivare alla perfezione almeno nell’arte, perché è talmente difficile
[:it] Quando la musica “veste” il film “Si può cucire qualsiasi cosa dentro un tessuto. Segreti, monete, parole, brevi messaggi”. (Reynolds Woodcock) Dove conduce il “filo nascosto” della colonna sonora?
SAY YOU LOUD RASSEGNA CINEMATOGRAFICA PER SCUOLE SUPERIORI A CURA DI ASSOCIAZIONE CULTURALE LEITMOVIE giovedì
© 2021 Leitmovie - Associazione culturale | CF:91379950370 | info@leitmovie.it | Cookie Policy