Il Cinema Ritrovato 2018: Suspiria

[:it] Torna in sala per tre giorni in versione restaurata Suspiria, fondamentale horror italiano firmato da Dario Argento. Ne scrive per noi Vincenzo Palermo
Il Cinema Ritrovato 2018: C’era una volta il West

[:it] Il tema del West Sono passati 50 anni dall’uscita in sala di C’era una volta il West, quinta fatica di Sergio Leone che in cuor suo avrebbe voluto chiudere […]
Made in Italy

[:it] Generazione di fenomeni Made in Italy Riko ha cinquant’anni, un lavoro di otto ore giornaliere che ha iniziato quando ne aveva venti, un figlio con un’altra donna, un matrimonio […]
Numero Zero – Alle origini del rap italiano

[:it] Il rap italiano, dalla A alla Z Sono passati ormai quasi trent’anni da quei primi dischi di rap italiano che hanno fondato le basi di un genere ormai diffuso […]
[:it]Ultimo tango a Parigi[:en]Ultimo Tango a Parigi[:]

[:it] Save the last dance Se nel 1972 sul New Yorker Pauline Kael poneva il suo sguardo sui sentimenti irrisolti, oggi siamo ancora scossi da quella lucida irrisolutezza che è […]
[:it]Loro[:]

[:it] Loro o l’elogio della tristezza Scrivere recensioni in prima persona non è soltanto demodé, ma rischia di far peccare di presunzione il/la critico/a che, ormai in questo fluido presente, […]
[:it]Ammore e malavita[:]

[:it] Musical ritrovato Sembra What a feeling invece è L’ammore overo (altrimenti detta L’amore ritrovato) e a cantare non è Irene Cara bensì Serena Rossi. È Ammore e malavita ma […]
Omaggio a Vittorio Taviani: La notte di San Lorenzo

[:it] Vestire i ricordi Se penso ai fratelli Taviani, penso a La notte di San Lorenzo, un film del 1982 che tra ricordo e fantasia ricostruisce un episodio di guerra […]
Le interviste di Leitmovie: Ruggero Fornari e Emilio Seri

[:it] Catarsi e arcobaleni Conversazione con Ruggero Fornari e Emilio Seri Ruggero Fornari è chitarrista jazz e compositore. Dopo aver iniziato a suonare la chitarra a 12 anni, mosso da […]
Napoli velata OST

[:it] Il velo su Napoli: fra intimismo e mistero Come giustamente scrive Mereghetti sul Corriere, parlando di Napoli velata: “Se c’è un tema che unifica i film di Ferzan Ozpetek […]