Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Manhattan

[:it] Rapsodia in bianco e nero Se, come il protagonista in una delle scene più famose del film, ci si mettesse sdraiati sul divano ad elencare le cose per cui […]

Gran Torino

[:it] Una Gran Torino del 1972 fastback con motore cobra jet da pulire ed esibire in giardino. Tra una sorsata di birra e l’altra spunta il ghigno del combattente che […]

Birdman

[:it] Premio Oscar 2015 per il Miglior Film, Birdman di Alejandro González Iñárritu può essere considerato un film jazz. Scoprite le motivazioni di Andrea Zacchi

Enrico Rava. Note necessarie

[:it] Le riflessioni di Lapo Gresleri su Enrico Rava. Note necessarie, il documentario di Monica Affatato dedicato al jazzman torinese

Enrico Rava. Note necessarie

[:it] Marianna Curia su Enrico Rava. Note necessarie di Monica Affatato, biografia filmata del noto jazzista italiano in sala da domani

[:it]Miles Ahead[:]

[:it] Qualche altra riflessione di Lapo Gresleri su Miles Ahead di Don Cheadle da poco disponibile anche in Italia su iTunes

Miles Ahead

[:it] Grammy Award per la Miglior Colonna Sonora, Miles Ahead segna il debutto alla regia di Don Cheadle. Ne scrive per noi Lapo Gresleri

Terence Blanchard e il cinema

[:it][column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [:it] L’articolo di Lapo Gresleri sull’incontro con Terence Blanchard del 16 novembre 2015 alla Cineteca di Bologna

[:it]Born to Be Blue[:]

[:it] Lapo Gresleri scrive di Born to Be Blue, film di Robert Budreau dedicato al trombettista Chet Baker e alla sua vita tormentata