Top10 2018

Anche quest’anno, arrivati a fine dicembre, ci siamo dilettati nella nostra classifica dei dieci miglior film di maggior impatto per quanto riguarda la componente musicale e sonora.
LeitChristmas 2018 – Nightmare Before Christmas

Una favola gotica per Natale Quando Tim Burton scrisse la prima bozza di quello che sarebbe diventato The Nightmare Before Christmas, la reazione della Disney presso cui egli lavorava come […]
LeitChristmas 2018: Batman Returns

Una colonna sonora caratterizzante Batman Returns è la seconda incursione di Tim Burton a Gotham City, dopo il successo del precedente capitolo, quando il cavaliere mascherato doveva vedersela con il […]
LeitChristmas 2018: L’appartamento

Jack, ti presento Shirley Disperazione, suicidio, solitudine, alienazione e arrivismo: solo un gigante del cinema come Billy Wilder poteva affrontare questi temi e costruirci intorno una delle più belle commedie […]
LeitChristmas 2018: Harry ti presento Sally

Federica Marcucci sul classico sentimentale di Rob Reiner Harry ti presento Sally
Amazing Journey: The Story of The Who

Mariangela Carbone su The Story of The Who di Murray Lerner e Paul Crowder disponibile su Netflix
Chasing Trane: The John Coltrane Documentary

Lapo Gresleri su Chasing Trane di John Scheinfeld dedicato al sassofonista John Coltrane, ora su Netflix
Bohemian Rhapsody

[:it] Glorifichiamo la Regina Peter Morgan è uno degli sceneggiatori a mio parere più dotati che esistano nel mondo anglosassone al momento. Probabilmente è stato scelto per il soggetto di […]
Omaggio a Ennio Fantastichini: Porte aperte

[:it][column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [:it] Storia di un’amicizia, storia di un punto di svolta Quello di Fantastichini è un ricordo funebre che non avrei voluto scrivere così […]
[:it]Crazy Heart[:]

[:it] Volti e spazi del riscatto Al suo esordio dietro la macchina da presa, Scott Cooper, pupillo di Robert Duvall, adatta il romanzo omonimo di Thomas Cobb cucendolo sul volto […]