
Il Cinema Ritrovato 2018: Tenente Kiže
[:it] Formalismi in partitura Tra i teorici del cinema russo della seconda metà degli anni ’20 c’è una certa diffidenza nei confronti del sonoro, specie per i film recitati. A
[:it] Formalismi in partitura Tra i teorici del cinema russo della seconda metà degli anni ’20 c’è una certa diffidenza nei confronti del sonoro, specie per i film recitati. A
[:it] The sound of music Rilasciato nel settembre del 1934, Carovane è la messa in scena di uno sfarzo fiabesco realizzato da una Fox ormai sull’orlo della bancarotta e che
[:it] Traumi dal passato Tema del doppio, problematiche sessuali, comportamenti ossessivi e misteri (apparentemente) sepolti nel passato. C’è molto dell’Hitchcock migliore in Marnie (1964), film forse non ai livelli de
[:it] Alla ricerca delle radici perdute Figura centrale del cinema nigeriano, Ola Balogun – raffinato esponente della cultura africana contemporanea, membro di quell’élite intellettuale formatasi in Europa e tornata poi
[:it] Musica e moralità Il passaggio alla modernità segnato in Occidente dall’avvento di un nuovo sviluppo tecnologico e industriale a metà del secolo scorso, ha portato la cultura coeva a
[:it] Un meraviglioso incubo a colori “Incontriamoci a Saint Louis è un sito di intersezione di vari filoni complessi. Il suo stile convenzionale permette il contenimento del conflitto; tuttavia il
[:it] Il volto della paura È il 1979 quando Ridley Scott (Blade Runner, Thelma & Louise, Il gladiatore) porta sul grande schermo il volto della paura. Un essere mostruoso, creato
[:it] La libertà con un sorriso Non è semplice definire Salut les Cubains: nella sua grande potenza visiva e concettuale, concentrata in meno di 30 minuti, il piccolo film di
[:it] Magia della musica, magia della passione. Chiamare la vostra band “Magic Music” potrebbe sembrare leggermente pretenzioso o fastidiosamente autocelebrativo. Però se avete vent’anni e vi trovate a Boulder (Colorado)
[:it] «Il mio compositore preferito è Ennio Morricone» Tra i vincitori della seconda edizione dell’Alessandria Film Festival, il premio per il miglior lungometraggio è stato assegnato a La vendedora de
SAY YOU LOUD RASSEGNA CINEMATOGRAFICA PER SCUOLE SUPERIORI A CURA DI ASSOCIAZIONE CULTURALE LEITMOVIE giovedì
© 2021 Leitmovie - Associazione culturale | CF:91379950370 | info@leitmovie.it | Cookie Policy