Operando in tutto il campo dell'audiovisivo, l'Associazione Culturale Leitmovie indaga, approfondisce e promuove il rapporto tra la settima arte e la sua componente sonora nei relativi contesti storici, culturali e sociali.


Ma Rainey’s Black Bottom
Lapo Gresleri su Ma Rainey’s Black Bottom, adattamento cinematografico della pièce di August Wilson a cura di George C. Wolfe


Una sirena a Parigi
L’amour bizarre Gaspard è l’erede di un locale pazzesco sulla Senna, il Flower Burger, e vive nel ricordo di sua madre che ne era l’animatrice. Proprio quando l’anima vibrante del


Speciale Elio Petri – Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Musica indagatrice dell’animo Attraverso la schizofrenia noi potremo prendere coscienza della nostra condizione esistenziale come di un fatto storico, assoluto e relativo. (Elio Petri) Opera che si è prestata


The Boys In the Band
Martina Biscarini su The Boys In the Band, remake attuale e datato dell’omonimo film di William Friedkin


Caro diario
Caro diario, uno splendido ventisettenne Su Caro Diario, tornato al cinema dopo il restauro in 4K per opera della Cineteca di Bologna, mi vengono da fare due considerazioni all’impronta. La


Miss Marx
Martina Biscarini su Miss Marx, il nuovo film rock di Susanna Nicchiarelli


Looking for Lennon
Lorenzo Meloni su Looking for Lennon, sentito omaggio di Roger Appletone all’iconico leader dei Beatles


Venezia 77 – Paolo Conte, via con me
Un artista a tutto tondo Si costruisce da sé il documentario di Giorgio Verdelli su Paolo Conte: una narrazione talmente fluida e naturale da rendere inutile qualsiasi artificio macchinoso. I