

Caro diario
Caro diario, uno splendido ventisettenne Su Caro Diario, tornato al cinema dopo il restauro in 4K per opera della Cineteca di Bologna, mi vengono da fare due considerazioni all’impronta. La
Caro diario, uno splendido ventisettenne Su Caro Diario, tornato al cinema dopo il restauro in 4K per opera della Cineteca di Bologna, mi vengono da fare due considerazioni all’impronta. La
Martina Biscarini su Miss Marx, il nuovo film rock di Susanna Nicchiarelli
Martina Biscarini su La mia banda suona il pop di Fausto Brizzi tra trash e pop
Fascino senza tempo Parlare di Via col vento dopo ottantun’anni di successo sembra quasi un dire delle ovvietà. L’importante di questo film, del resto, non sono le nostalgie del passato
Martina Biscarini su Yesterday di Danny Boyle, commedia dell’assurdo ispirata alle canzoni dei Beatles
Martina Biscarini su Tutto il mio folle amore, ultimo film di Gabriele Salvatores
L’instancabile Quincy Ogni periodo storico crea dei meravigliosi sopravvissuti. Olivia de Havilland, Gino Paoli e Gianfranco Reverberi, Harpo Marx, Franca Valeri… tutta gente che ha vissuto attraverso epoche, attraverso ondate
Siete ancora in tempo per vedere in sala Rocketman di Dexter Fletcher e per leggere la recensione della nostra Martina Biscarini
© 2021 Leitmovie - Associazione culturale | CF:91379950370 | info@leitmovie.it | Cookie Policy