

Omaggio a Charles Aznavour
[:it] Parigino, armeno, icona internazionale, cosmopolita Ricordo un film del Quebec dal titolo C.R.A.Z.Y., ambientato tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta e uscito nel 2005. Racconta in poche
[:it] Parigino, armeno, icona internazionale, cosmopolita Ricordo un film del Quebec dal titolo C.R.A.Z.Y., ambientato tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta e uscito nel 2005. Racconta in poche
[:it] Puro pop The Kid, cioè Prince, è l’eroe di Purple Rain che ritorna in questo sequel: bello, ambiguo, spesso mezzo nudo, canterino. Morris è il suo rivale. Entrambi sono
[:it] Generazione di fenomeni Made in Italy Riko ha cinquant’anni, un lavoro di otto ore giornaliere che ha iniziato quando ne aveva venti, un figlio con un’altra donna, un matrimonio
[:it] Didascalia di una morte celebre Otto dicembre 1980, New York City. Alan Weiss, un giovane giornalista ambizioso, rimane vittima di un incidente col proprio motorino vicino a Central Park.
[:it] Rosebud Callas – Lo spettacolo è Maria Nell’intervista che funge da ossatura al documentario Maria by Callas, la soprano spiega quanto si senta duplice: da una parte c’è Maria,
[:it] Vestire i ricordi Se penso ai fratelli Taviani, penso a La notte di San Lorenzo, un film del 1982 che tra ricordo e fantasia ricostruisce un episodio di guerra
[:it] Chiedi chi era Amadeus Miloš Forman non si è mai limitato, nelle biografie che ha girato, a raccontare la vita della persona di cui si stava occupando: i suoi
[:it] Un ritratto a rispettosa distanza Patti Smith fa parte, probabilmente anche a causa della sua parchissima frequentazione di droghe, dei sopravvissuti di un’epoca. Parlare di lei significa squarciare una
[:it] “Per il santino mi sento ancora abbastanza vivo” Sono parole che il De André di Luca Marinelli pronuncia dopo il concerto tanto atteso alla Bussola nel 1975. La fiction
© 2021 Leitmovie - Associazione culturale | CF:91379950370 | info@leitmovie.it | Cookie Policy