Blog

On Top

Articoli più recenti

Categories
Film History
Andrea Zacchi

LeitChristmas 2018: L’appartamento

Jack, ti presento Shirley Disperazione, suicidio, solitudine, alienazione e arrivismo: solo un gigante del cinema come Billy Wilder poteva affrontare questi temi e costruirci intorno una delle più belle commedie

Leggi l'articolo »
Prime visioni
Meltea Keller

Bohemian Rhapsody

[:it] Glorifichiamo la Regina Peter Morgan è uno degli sceneggiatori a mio parere più dotati che esistano nel mondo anglosassone al momento. Probabilmente è stato scelto per il soggetto di

Leggi l'articolo »
Film History
Meltea Keller

Omaggio a Ennio Fantastichini: Porte aperte

[:it][column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [:it] Storia di un’amicizia, storia di un punto di svolta Quello di Fantastichini è un ricordo funebre che non avrei voluto scrivere così

Leggi l'articolo »
Film History
Vincenzo Palermo

[:it]Crazy Heart[:]

[:it] Volti e spazi del riscatto Al suo esordio dietro la macchina da presa, Scott Cooper, pupillo di Robert Duvall, adatta il romanzo omonimo di Thomas Cobb cucendolo sul volto

Leggi l'articolo »
Prime visioni
Federica Marcucci

Café Society

[:it] The great big city’s a wondrous toy, just made for a girl and boy Avevamo davvero bisogno di Café Society? Come ogni anno, all’uscita del nuovo film di Woody

Leggi l'articolo »
Film History
Andrea Zacchi

[:it]Il grande Lebowski[:]

[:it] L’irresistibile leggerezza di essere “The Dude” L’impegnato ed intenso premio Nobel per i suoi testi Bob Dylan che, nella magnifica The Man In Me, canta la la la la

Leggi l'articolo »

Follow Us