Blade Runner 2049

[:it] Memoria è(e) vita Che cosa sarebbe l’uomo senza memoria? Diverrebbe un nulla, scontrandosi con la sua stessa condizione d’esistenza, ed ecco perché i replicanti di Philip K. Dick non […]
Blade Runner

[:it] Umano, troppo umano Opera cinematografica di riferimento, film seminale per le future influenze sugli stili di rappresentazione e la commistione di generi, a 35 anni dall’uscita Blade Runner è […]
[:it]Baby Driver – Il genio della fuga[:]

[:it] La musica è cambiata Guardando a Baby Driver – Il genio della fuga di Edgar Wright, pare evidente che l’argomento centrale di questa rivista risulta più che mai attuale […]
Dunkirk

[:it] Connessioni emotive Tre storie. Tre spazi. Tre tempi. Così si svolge Dunkirk, il film firmato da Christopher Nolan che racconta l’evacuazione delle 400000 truppe britanniche accerchiate dal fuoco nemico […]
Madre!

[:it][column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [:it] La fagocitazione dell’Io Sebbene dica di non bere alcol, sebbene appaia come la più limpida e incorruttibile creatura che abbia mai messo […]
Opening Night

[:it] Non buona la prima Nick, cantante che ha fallito la sua grande occasione a Broadway, lavora come manager di produzione in un nuovo musical dedicato a chi ha avuto […]
[:it]Bruce Springsteen: In His Own Words[:]

[:it] Parola di Springsteen In concomitanza con l’uscita dell’acclamata autobiografia Born to Run, il rocker di Freehold racconta se stesso davanti all’obiettivo di Nigel Cole (L’erba di Grace, 2000; We […]
[:it]Tutti insieme appassionatamente[:en]Leit-Christmas: Tutti insieme appassionatamente[:]

[:it] In onda sabato 23 settembre su Paramount Channel, ore 21.15 Emozioni in musica 1938, Salisburgo, Austria. Maria è una giovane novizia in un convento dove vive e studia per […]
Twin Peaks – Il ritorno

[:it] Tutti quei suoni di un futuro passato “Where we’re from, the birds sing a pretty song and there is always music in the air.” Ossessioni si celano dietro drappi […]
All Eyez on Me

[:it] Essere Tupac Tupac Shakur è stato probabilmente “il rapper più influente di ogni tempo” (Rolling Stone), vendendo oltre 75 milioni di dischi (l’album All Eyez on Me del 1996 […]
