Chi m’ha visto

[:it] Pondi diverte ma non graffia Chitarrista professionista, collaboratore di alcuni fra i più importanti cantanti della scena pop italiana, Martino Piccione vuole di più dalla sua […]
Fabrizio De André – Principe libero

[:it] “Per il santino mi sento ancora abbastanza vivo” Sono parole che il De André di Luca Marinelli pronuncia dopo il concerto tanto atteso alla Bussola nel 1975. La fiction […]
A casa tutti bene

[:it] Gruppo di famiglia in un inferno Verrebbe voglia di intitolare così questo ultimo film di Muccino. Un inferno tutto domestico, nel quale tutti i rancori, i dissidi e le […]
Chiamami col tuo nome

[:it] La verità, ti prego, sull’amore Luca Guadagnino prosegue in Chiamami col tuo nome il percorso di analisi del desiderio lungo il quale ha disseminato elaborazioni visivo/teoriche declinate in varie […]
Chiamami col tuo nome

[:it] Amore, ossia dolce sinfonia del tormento Identificazione. Perdita. Dolore. Chiamami col tuo nome è il racconto senza tempo di infinite estati lontane, in cui il primo amore è un […]
Le interviste di Leitmovie: Susanna Nicchiarelli

[:it][column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [:it] La mia Nico, la mia musica Conversazione con Susanna Nicchiarelli Susanna Nicchiarelli ci racconta la sua Nico, in un’intervista che si snoda […]
[:it]Le interviste di Leitmovie: Teho Teardo[:]

[:it] Musica e cinema: dalla prassi compositiva allo stato attuale delle arti Conversazione con Teho Teardo Poliedrico, sempre attivo, diviso tra incisioni discografiche, teatro e cinema: Teho Teardo è un […]
Nico, 1988

[:it] Behind the iron curtain “And what costume shall the poor girl wear / To all tomorrow’s parties?” A tratti affascinante, a tratti respingente: come la sua protagonista, Nico, 1988 […]
Blow Up

[:it] L’illusione dell’ingrandimento “Il nostro mondo più funesto apparirà, e sarà caro il disinganno quando tutto crollerà.” Riflettere su un classico del cinema contemporaneo come Blow Up partendo dal […]
Pino Daniele – Il tempo resterà

[:it] In onda domenica 17 settembre su Rai 3, ore 20.30 Je stò vicino a te “In questa vita c’è bisogno di più anima” cantava Pino Daniele in un suo […]