Profondo rosso

[:it] In onda giovedì 7 settembre su IRIS, ore 21.00 Spirale rosso sangue Giri di basso ossessivi, sintetizzatore ansimante, batteria vibrante. Poi l’irruzione improvvisa di una nenia infantile, mentre lo […]
[:it]Cinema Ritrovato 2017 – L’uccello dalle piume di cristallo[:en]L’uccello dalle piume di cristallo[:]

[:it] Dissonanti partiture Pur tenendosi lontano da qualsiasi riferimento politico e sociale, L’uccello dalle piume di cristallo (uscito nelle sale nel febbraio del 1970, due mesi dopo la strage di […]
[:it]Cinema Ritrovato 2017 – Addio giovinezza![:]

[:it] Filologia cinefila Esperienza sensoriale magnifica e immaginifica, la proiezione con lanterna al carbone è uno degli appuntamenti del festival irrinunciabili per ogni cinefilo.
[:it]Biografilm 2017 – Shalom! La musica viene da dentro. Viaggio nel Coro Papageno[:]

[:it] Dietro le sbarre, dentro l’anima Dopo La prima meta, Enza Negroni torna nella Casa Circondariale Dozza di Bologna per raccontarci con Shalom! La musica viene da dentro. Viaggio nel […]
Biografilm 2017: Vai col liscio – L’epopea del liscio romagnolo in Tre Atti

[:it] Il costume dei Casadei Parafrasando il titolo di un libro di Umberto Eco (Il costume di casa, degli inizi degli anni Settanta), il film Vai col liscio – L’epopea […]
Vasco tutto in una notte – LiveKom015

[:it] Un gran bel film Dall’avvento del sonoro, l’esibizione musicale filmata è parte integrante della carriera di un artista e oggetto di attrazione per il fan. L’opportunità di fermare su […]
Ciao amore, vado a combattere

[:it] Determinazione al femminile L’urgenza e la necessità di un film come Ciao amore, vado a combattere sono forse meno evidenti rispetto al carattere universale della particolare storia che racconta, […]
[:it]Il Vangelo secondo Matteo[:]

[:it] La musica e il sonoro ne Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini nella lettura di Stefano Careddu
[:it]Omaggio a Carlo Di Carlo: Un sistema infallibile[:en]Omaggio a [:]

[:it] A un anno dalla scomparsa la Cineteca di Bologna celebra Carlo Di Carlo con la proiezione del suo Un sistema infallibile. Ne scrive per noi Lapo Gresleri
Enrico Rava. Note necessarie

[:it] Le riflessioni di Lapo Gresleri su Enrico Rava. Note necessarie, il documentario di Monica Affatato dedicato al jazzman torinese