Omaggio a Ennio Fantastichini: Porte aperte
[:it][column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] [:it] Storia di un’amicizia, storia di un punto di svolta Quello di Fantastichini è un ricordo funebre che non avrei voluto scrivere così […]
Café Society
[:it] The great big city’s a wondrous toy, just made for a girl and boy Avevamo davvero bisogno di Café Society? Come ogni anno, all’uscita del nuovo film di Woody […]
Silence
[:it] Il cinema spirituale di Martin Scorsese 1633. I padri gesuiti Sebastião Rodrigues e Francisco Garrpe si recano in Giappone alla ricerca del loro maestro spirituale, Padre Cristóvão Ferreira, del […]
Omaggio a Ennio Morricone: Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
[:it] La musica della nevrosi Il capolavoro si manifesta quando, in un film, ogni cosa è curata con maestria invidiabile e l’apporto performativo sopra la media – di tutti – […]
Molly’s Game
[:it] Circe, più che Penelope Molly Bloom è la sorella maggiore dello sciatore Jeremy Bloom: proviene da una famiglia dove tutti, ma in particolar modo lei, sono educati a eccellere. […]
BlacKkKlansman
[:it] Dai seventies a oggi Componente essenziale di tutto il cinema di Spike Lee, la musica assume funzione rilevante non solo a sottolineatura emotiva delle immagini quanto facendosi, piuttosto, loro […]
Gli Incredibili 2
[:it] Note sotto il costume “Sì, eravamo pazzi, eravamo strambi, eravamo nazisti, eravamo tutto quello che si dice in giro. Ma credevamo anche in quello che facevamo. Con i nostri […]
Il Cinema Ritrovato 2018: Getaway!
[:it] Un western metropolitano al ritmo di armonica Non ci si si può addentrare in un’analisi del film Getaway! – la celebre opera di Sam Peckinpah che segue di tre […]
Il Cinema Ritrovato 2018: Suspiria
[:it] Torna in sala per tre giorni in versione restaurata Suspiria, fondamentale horror italiano firmato da Dario Argento. Ne scrive per noi Vincenzo Palermo
[:it]Il Cinema Ritrovato 2018: La jetée[:en]La jetée[:]
[:it] In principio fu il suono In principio fu il suono: quello forte e sibilante degli aerei sulla piattaforma di osservazione all’aereoporto di Orly. L’inizio sonoro ne La jetée è per […]