

Speciale Elio Petri – L’assassino
Una ricerca stilistica che emerge da ogni dettaglio. Per il suo esordio alla regia di un lungometraggio, Elio Petri si affianca a Pasquale Festa Campanile, Tonino Guerra e Massimo Franciosa
Una ricerca stilistica che emerge da ogni dettaglio. Per il suo esordio alla regia di un lungometraggio, Elio Petri si affianca a Pasquale Festa Campanile, Tonino Guerra e Massimo Franciosa
Una favola gotica per Natale Quando Tim Burton scrisse la prima bozza di quello che sarebbe diventato The Nightmare Before Christmas, la reazione della Disney presso cui egli lavorava come
[:it] Il cinema spirituale di Martin Scorsese 1633. I padri gesuiti Sebastião Rodrigues e Francisco Garrpe si recano in Giappone alla ricerca del loro maestro spirituale, Padre Cristóvão Ferreira, del
[:it] Sfrontata, anticonformista, provocatoria: sono solo tre degli aggettivi che potremmo usare per descrivere Linn da Quebrada, performer protagonista di Bixa Travesty che con le sue canzoni e i suoi
[:it][column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] La storia si ripete e sta al passo coi tempi. O forse no? Dopo Janet Gaynor, Judy Garland e Barbra Streisand, è ora
[:it] Il ritmo della città Gli orari delle corse del tram scandiscono le giornate di una Gerusalemme dove le microstorie si connettono alla Storia. A Tramway In Jerusalem, ultima opera
[:it] Musica in sala Trasposizione filmica della storia della creazione del leggendario mostro d’argilla ad opera del rabbino Benjamin Yehuda Loew per fronteggiare le persecuzioni contro gli Ebrei del ghetto
[:it] Follow the Yellow Brick Road… once more! Nel 1939 Victor Fleming e Judy Garland ci avevano condotti “to see the Wizard / the wonderful Wizard of Oz” e il
[:it] A ritmo di horror Il celeberrimo videoclip della hit di Michael Jackson Thriller, realizzato da John Landis nel 1983, è a tutti gli effetti un cortometraggio che vede la
[:it] Atmosfere napoletane sotto la lanterna al carbone Una completa immersione nelle atmosfere partenopee dell’inizio del secolo scorso: questo l’effetto della sonorizzazione dal vivo di due opere di Elvira Notari
SAY YOU LOUD RASSEGNA CINEMATOGRAFICA PER SCUOLE SUPERIORI A CURA DI ASSOCIAZIONE CULTURALE LEITMOVIE giovedì
© 2021 Leitmovie - Associazione culturale | CF:91379950370 | info@leitmovie.it | Cookie Policy