Riflessi È sulle note dello Schiaccianoci di Čajkovskij che si dipana una delle sequenze più significative di Noi, secondo lungo di Jordan Peele che segue il folgorante esordio rappresentato da
Due Maestri a Vigevano È la voce del maestro Antonio Mombelli a introdurci nella storia che Elio Petri sceglie di adattare, insieme ad Age e Scarpelli, dall’omonimo romanzo di Lucio
Peterloo: il freddo suono delle parole Sono passati due secoli da quel 19 agosto 1819 in cui, in una piazza di Manchester, la cavalleria del re intervenne per interrompere una
Edoardo Graziani su I villeggianti, modesta quarta regia di Valeria Bruni Tedeschi
Lapo Gresleri su I gatti persiani, il rivoluzionario docu-film di Bahman Ghobadi
Perché “Jules et Jim” è un capolavoro Spesso si danno molte cose per scontate, si affibbiano epiteti senza valutare il peso delle parole. “Capolavoro” è una parola che va guadagnata
[:it] A Star Is Born… again, again and again Avevamo davvero bisogno di un altro A Star Is Born? Guardando il film di Bradley Cooper, qui al suo esordio alla
[:it] NOTE IN MERITO LABORATORIO DI SCRITTURA SUL CINEMA Progetto dell’ISTITUTO COMPRENSIVO 7 – SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “JACOPO DELLA QUERCIA” in collaborazione con ASSOCIAZIONE CULTURALE LEITMOVIE e ANTONIANO
In occasione dell’uscita del volume “Mamma Roma – un film scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini” (Edizioni Cineteca di Bologna, 2019) a cura di Franco Zabagli, Stefano Careddu rilegge per noi il secondo lungometraggio del regista-intellettuale
SAY YOU LOUD RASSEGNA CINEMATOGRAFICA PER SCUOLE SUPERIORI A CURA DI ASSOCIAZIONE CULTURALE LEITMOVIE giovedì
© 2021 Leitmovie - Associazione culturale | CF:91379950370 | info@leitmovie.it | Cookie Policy