Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Blog

On Top

Articoli più recenti

Categorie
Prime visioni
Meltea Keller

Mary Shelley – Un amore immortale

[:it] Rockmantici Figlia di due filosofi, la proto-femminista Mary Wollstonecraft (morta per conseguenze del parto) e l’illuminista William Godwin, Mary cresce colta e sicura di sé: ha sedici anni, vuole

Leggi l'articolo »
Prime visioni
Meltea Keller

Molly’s Game

[:it] Circe, più che Penelope Molly Bloom è la sorella maggiore dello sciatore Jeremy Bloom: proviene da una famiglia dove tutti, ma in particolar modo lei, sono educati a eccellere.

Leggi l'articolo »
Film History
Andrea Zacchi

Morte a Venezia

[:it] Sinfonia dei sensi Lido di Venezia, 1911. Un uomo cammina faticosamente sulla spiaggia, appoggiandosi a tratti ad un bagnino, mentre una donna canta a cappella una struggente canzone russa

Leggi l'articolo »
Prime visioni
Alessandro Guatti

A Star Is Born

[:it][column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”] La storia si ripete e sta al passo coi tempi. O forse no? Dopo Janet Gaynor, Judy Garland e Barbra Streisand, è ora

Leggi l'articolo »
Prime visioni
Meltea Keller

L’uomo che uccise Don Chisciotte

[:it] ¡Quijote vive! Toby Grisoni è un regista di pubblicità tornato a lavorare nella Mancha ad anni di distanza dal suo corto di laurea a tema don chisciottesco. Disavventure varie

Leggi l'articolo »
Approfondimenti
Meltea Keller

Omaggio a Charles Aznavour

[:it] Parigino, armeno, icona internazionale, cosmopolita Ricordo un film del Quebec dal titolo C.R.A.Z.Y., ambientato tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta e uscito nel 2005. Racconta in poche

Leggi l'articolo »
Prime visioni
Lapo Gresleri

BlacKkKlansman

[:it] Dai seventies a oggi Componente essenziale di tutto il cinema di Spike Lee, la musica assume funzione rilevante non solo a sottolineatura emotiva delle immagini quanto facendosi, piuttosto, loro

Leggi l'articolo »
Prime visioni
Federica Marcucci

Gli Incredibili 2

[:it] Note sotto il costume “Sì, eravamo pazzi, eravamo strambi, eravamo nazisti, eravamo tutto quello che si dice in giro. Ma credevamo anche in quello che facevamo. Con i nostri

Leggi l'articolo »

Follow Us