

Leitschool
LEITSCHOOL “LEGGERE IL CINEMA ATTRAVERSO LA MUSICA” da domenica 21 marzo a domenica 18 aprile 2021 Da sempre Leitmovie pone particolare attenzione alla divulgazione del sapere cinefilo, con approcci originali
LEITSCHOOL “LEGGERE IL CINEMA ATTRAVERSO LA MUSICA” da domenica 21 marzo a domenica 18 aprile 2021 Da sempre Leitmovie pone particolare attenzione alla divulgazione del sapere cinefilo, con approcci originali
Lapo Gresleri su The 40-Year-Old Version, il sorprendente esordio alla regia di Radha Blank
La preziosa analisi firmata da Lorenzo Meloni sull’ultimo film Pixar Soul di Pete Docter e Kemp Powers
Lapo Gresleri su Ma Rainey’s Black Bottom, adattamento cinematografico della pièce di August Wilson a cura di George C. Wolfe
L’amour bizarre Gaspard è l’erede di un locale pazzesco sulla Senna, il Flower Burger, e vive nel ricordo di sua madre che ne era l’animatrice. Proprio quando l’anima vibrante del
Musica indagatrice dell’animo Attraverso la schizofrenia noi potremo prendere coscienza della nostra condizione esistenziale come di un fatto storico, assoluto e relativo. (Elio Petri) Opera che si è prestata
Martina Biscarini su The Boys In the Band, remake attuale e datato dell’omonimo film di William Friedkin
Caro diario, uno splendido ventisettenne Su Caro Diario, tornato al cinema dopo il restauro in 4K per opera della Cineteca di Bologna, mi vengono da fare due considerazioni all’impronta. La
Martina Biscarini su Miss Marx, il nuovo film rock di Susanna Nicchiarelli
Lorenzo Meloni su Looking for Lennon, sentito omaggio di Roger Appletone all’iconico leader dei Beatles
LEITSCHOOL “LEGGERE IL CINEMA ATTRAVERSO LA MUSICA” da domenica 21 marzo a domenica 18 aprile
© 2021 Leitmovie - Associazione culturale | CF:91379950370 | info@leitmovie.it | Cookie Policy