

Gli Stati Uniti contro Billie Holiday
Gli Stati Uniti contro Billie Holiday, un biopic incisivo che evita la narrazione sensazionalistica degli aspetti più torbidi e scandalistici di Lady Day.
Gli Stati Uniti contro Billie Holiday, un biopic incisivo che evita la narrazione sensazionalistica degli aspetti più torbidi e scandalistici di Lady Day.
Questo film dà proprio l’impressione che rincorrere Bella Ciao sia come inseguire il vento.
Andrea Zacchi parte dall’analisi della musica di “Futura” per offrirci la sua recensione del film di Lamberto Sanfelice.
La nostra Martina Biscarini arricchisce il dibattito sull’uscita di “Dune” ponendo a confronto il film di Villeneuve con l’omonimo di Lynch.
Alessandro Guatti ci racconta “DeAndré#DeAndré – Storia di un impiegato”, il documentario di Roberta Lena che analizza il rapporto di Cristiano de André con suo padre Fabrizio, tra ricordi, musica e impegno politico.
Da Venezia 78 Martina Biscarini ci racconta “Atlantide”, un interessante esperimento ambientato nella laguna veneziana.
Alessandro Guatti su Becoming Led Zeppelin, il documentario di Bernard MacMahon sulla storica rock band presentato a Venezia78
Alessandro Guatti su Hallelujah: Leonard Cohen, a Journey, a Song, documentario di Daniel Geller, Dayna Goldfine presentato a Venezia 78
Lapo Gresleri su Follie d’inverno di George Stevens, sesto dei dieci musical RKO interpretati da Fred Astaire e Ginger Rogers
Alessandro Guatti ci racconta “Tuning”, il documentario di Ilan Yagoda che illustra il potere di un pianoforte in mezzo a una stazione ferroviaria.
SAY YOU LOUD RASSEGNA CINEMATOGRAFICA PER SCUOLE SUPERIORI A CURA DI ASSOCIAZIONE CULTURALE LEITMOVIE giovedì
© 2021 Leitmovie - Associazione culturale | CF:91379950370 | info@leitmovie.it | Cookie Policy